Bluesletters


E' morto John Lee Hooker

 

 

John Lee Hooker è morto il 22 giugno scorso a San Francisco (CA)

Nato a Clarksdale (Mississippi) nel 1917 Hooker è stato uno delle ultime colonne portanti del Blues. La magia della sua musica va ricercata nello stile originale che lui stesso aveva creato; una particolare accordatura affiancata da una tecnica speciale che gli permetteva di accompagnare le sue canzoni unitamente ai soli della chitarra.

La sua lunga carriera è stata coronata da grandissimi successi - Boom boom; Boogie Chillen - per citarne alcuni. Ha inciso moltissimi dischi con qualsiasi etichetta che gli proponesse un contratto; tant'è che è veramente difficile ricostruire una discografia completa, anche perché ha cambiato molti pseudonimi durante la sua carriera ( Johhny Williams, John Lee, The Boogie Man, Johnny Lee).

Johnny Lee Hooker si è fatto conoscere al pubblico mondiale durante gli anni '60 facendo le prime tournee in Europa.
Nella sua lunga carriera ha collaborato con tutti i migliori artisti blues, a partire dai Canned Heat negli anni '70, ai Rolling Stones, fino a musicisti del calibro di Santana con il quale ha inciso uno dei più bei dischi di blues "The Healer" vincendo il Grammy Awards come miglior disco blues dell'anno.

Nella metà degli anni '90 si è ritirato dalle scene mondiali, ma ha continuato ad incidere dischi blues; ricordiamo "Don't Look Back", uno splendido blues in duo con Van Morrison.

La maggior parte della gente ricorderà John Lee Hooker per il film "The Blues Brothers", dove appare in Maxwell Street a Chicago, con la sua inseparabile chitarra; un immagine storica che rende reale il contesto di un artista blues solitario che ha lasciato a tutto il mondo del blues una pesante eredità.

News By Torrita blues

Listen audio (62kb)
(by Davide Grandi - Rivista "IL BLUES")

Link su John Lee Hooker
John Lee Hooker  (Fotografie)
John Lee Hooker (La storia)